{"id":2020,"date":"2016-07-06T21:01:26","date_gmt":"2016-07-06T19:01:26","guid":{"rendered":"http:\/\/rosamedinacantolibre.com\/?page_id=2020&lang=it"},"modified":"2018-07-12T18:45:24","modified_gmt":"2018-07-12T16:45:24","slug":"cantare-e-suonare-gli-elementi","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/talleres\/cantare-e-suonare-gli-elementi\/?lang=it","title":{"rendered":"Canto Ispirato Nei 4 Elementi"},"content":{"rendered":"[vc_row inner_container=”true” padding_top=”0px” padding_bottom=”0px” parallax=”true” bg_image=”477″ bg_video=”” class=”” style=””][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/1″]

Canto Ispirato Nei 4 Elementi<\/span><\/h3>\n
[\/vc_column][\/vc_row][vc_row inner_container=”true” padding_top=”20px” padding_bottom=”10px” bg_video=”” class=”” style=””][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/2″][\/vc_column][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/2″]

Terra, acqua, fuoco e aria, sono i 4 elementi nei quali siamo immersi nella vita. Essi possono aiutarci a entrare in un contatto profondo con il nostro essere nella sua natura corporea, emozionale, cognitiva e spirituale favorendone la rinascita, lo sviluppo e la crescita.
\nPossono aiutarci a curare e guarire le ferite del viaggio esistenziale per raggiungere un migliore equilibrio, una maggiore serenit\u00e0 e armonia, fondamenti essenziali per continuare a percorrere la strada che porta alla sacralit\u00e0 dell\u2019essere.<\/p>\n[\/vc_column][\/vc_row][vc_row inner_container=”true” padding_top=”20px” padding_bottom=”0px” bg_video=”” class=”” style=””][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/4″]\"tierra\"

La terra<\/strong> ci metter\u00e0 in contatto con tutto quello che il nostro corpo tramite il suono vorr\u00e0 esprimere, \u00a0dalla forza e potere della terra di sostenere, di ricevere e di generare, al potere di lasciar andare, liberando tensioni, blocchi, pesi\u2026<\/p>\n[\/vc_column][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/4″]\"agua\"

Il contatto con l\u2019elemento acqua<\/strong> ci aiuter\u00e0 a pulirci di tutte le impurit\u00e0 che assorbiamo e che inibiscono l\u2019espressione salutare delle nostre emozioni. La nostra voce sar\u00e0 potente come un fiume che scorre e lascia fluire le sensazioni, le emozioni, e insieme potremo essere sia la sorgente che da vita, che il fiume che scivola lento, attento, costante sulla grande madre terra.<\/p>\n[\/vc_column][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/4″]\"aire\"

L\u2019aria <\/strong>ci permetter\u00e0 di lavorare con la mente pensante, spesso affumigata dalle credenze limitanti.\u00a0Cantare l’energia dell’aria, inoltre, ci consentir\u00e0 di aprirci alla dimensione di trascendenza dell’essere che, infine, si orienta verso le diverse dimensioni dell\u2019universo, onorando ci\u00f2 che \u00e8.<\/p>\n[\/vc_column][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/4″]\"fuego\"

Il fuoco<\/strong>\u00a0ci metter\u00e0 in contatto\u00a0con l\u2019energia del guerriero, del costruttore che usa la mente panoramica e l\u2019intelletto per costruire un progetto di vita pi\u00f9 consono alla propria essenza. Il suono del fuoco ci purificher\u00e0, aiutandoci ad accettare e perdonare i propri errori. Il suono del fuoco ci scalder\u00e0 accendendo scintille di luce e di speranza.<\/p>\n[\/vc_column][\/vc_row][vc_row inner_container=”true” padding_top=”0px” padding_bottom=”0px” parallax=”true” bg_video=”” class=”” style=”” bg_image=”34″][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/1″]

Obbiettivi<\/h3>\n
[\/vc_column][\/vc_row][vc_row inner_container=”true” padding_top=”20px” padding_bottom=”0px” bg_video=”” class=”” style=””][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/1″]

\"PlumaLavorare attraverso la voce, il suono e il canto\u00a0libero, l’essere integrale: corpo, emozioni, mente e spirito, ispirandosi all’energia dei 4 elementi della natura: terra, acqua, aria e fuoco.<\/p>\n

\"PlumaEsplorare le risorse della voce e del suono come strumenti di trasformazione che ci permettono di\u00a0 fluire liberamente.<\/p>\n

\"PlumaScoprire tutte le possibilit\u00e0 inerenti alla capacit\u00e0 della voce e quindi, aprire cos\u00ed nuovi canali di creativit\u00e0 per il\u00a0proprio lavoro personale.<\/p>\n

\"PlumaEspandere la consapevolezza\u00a0attraverso la voce e il canto improvvisato aumentando l’autoconoscenza.<\/p>\n[\/vc_column][\/vc_row][vc_row inner_container=”true” padding_top=”20px” padding_bottom=”0px” bg_video=”” class=”” style=””][vc_column fade_animation_offset=”45px” width=”1\/1″]

Destinatari:<\/h6>\n

Tutte le persone interessate all’autoconoscenza e che vogliono esplorare le risorse della voce e del suono come strumenti di evoluzione e crescita personale; inoltre i\u00a0professionisti che vogliono acquisire nuove risorse tecniche, fisiche e sonore: psicologi, psicoterapeuti, counsellors, coaches, insegnanti, attori, cantanti, ecc.<\/p>\n[\/vc_column][\/vc_row]\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

… <\/p>\n

Read More<\/a><\/div>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":2005,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"template-blank-4.php","meta":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2020\/?lang=it"}],"collection":[{"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/?lang=it"}],"about":[{"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page\/?lang=it"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1\/?lang=it"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments\/?lang=it&post=2020"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2020\/revisions\/?lang=it"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/2005\/?lang=it"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/rosamedinacantolibre.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/?lang=it&parent=2020"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}